Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Invia il tuo messaggio di richiesta
0/1000
Origine
Porto o indirizzo
Destinazione
Porto o indirizzo
Cellulare
Whatsapp

Notizie

Homepage >  Notizie

Le 10 Domande Più Importanti da Fare quando si Sceglie il Trasporto Aereo

Mar 13, 2025

Valutazione dei requisiti di spedizione di merci aeree

1. Quali sono le tue scadenze di consegna e l'urgenza?

Sapere quanto tempo occorre per la consegna e quale livello di urgenza esiste è molto importante quando si sceglie una compagnia aerea per spedizioni. Le aziende spesso necessitano di tipi diversi di servizio in base alla situazione: espresso, normale o qualcosa che può aspettare più a lungo. Prendiamo ad esempio gli articoli sensibili al tempo, che di solito richiedono spedizione espressa per arrivare in tempo utile. Le aziende dovrebbero valutare diversi fattori prima di prendere una decisione: festività in determinate regioni, periodi di alta attività durante l'anno e la destinazione esatta delle merci; tutti questi fattori influenzano il movimento delle spedizioni e determinano quale tipo di trasporto aereo è il più indicato. È inoltre importante considerare ciò che accade in caso di ritardi nelle consegne, poiché i ritardi comportano costi e possono compromettere le operazioni. Le aziende intelligenti tengono conto di questo fin dall'inizio, in modo da sapere cosa aspettarsi e pianificare di conseguenza, evitando di rimanere impreparate in seguito.

2. Quali sono le dimensioni e il peso del tuo carico?

Ottenere misurazioni precise delle dimensioni e del peso della merce è molto importante quando si organizza il trasporto aereo. Quando le misurazioni non sono corrette, i mittenti si trovano a fronteggiare costi imprevisti, problemi legati ai limiti di capacità dell'aeromobile e generalmente a dover gestire complicazioni durante il trasporto. Capire quale tipo di merce si deve gestire aiuta a scegliere l'opzione di trasporto più appropriata. Oggetti generici, merci pesanti o carichi fuori misura richiedono ciascuno approcci differenti. Un aspetto da tenere in considerazione è il modo in cui la maggior parte delle compagnie aeree calcola i costi di spedizione oggigiorno: vengono considerati sia le dimensioni del pacco sia il peso effettivo, con la tariffa che può basarsi su quello maggiore tra i due. Comprendere questo sistema permette di risparmiare denaro e di rispettare le severe normative aviatorie che regolano aspetti che vanno dalla capacità dei vani cargo ai protocolli di sicurezza, variabili a seconda del vettore.

Valutazione delle Aziende di Inoltro Merci Internazionali

3. Qual è la loro esperienza con le spedizioni aeree?

Stai valutando dei forwarder internazionali? La loro esperienza nel trasporto aereo dovrebbe essere in cima alla tua lista. Verifica da quanto tempo sono attivi e quale tipo di merci trasportano normalmente. Questo ti dice molto sulla loro competenza e sulla capacità di gestire ciò che devi spedire. Non dimenticare di leggere le recensioni lasciate da altri clienti. I feedback reali offrono un'immagine molto più chiara rispetto a quanto riportato nelle brochure. Se molte persone tornano ad utilizzare i loro servizi, di solito significa qualcosa. A proposito, chiedi anche come formano il loro personale. Le aziende serie si assicurano che tutti conoscano le ultime normative del settore del trasporto aereo. Quelle davvero valide dedicano tempo per aggiornare costantemente i propri collaboratori sulle novità, perché nessuno vuole brutte sorprese durante la spedizione oltre confine.

4. Collaborano con i maggiori forwarder globali?

Collaborare con i migliori spedizionieri internazionali aumenta notevolmente la capacità aziendale di consegnare merci in modo affidabile ed espandere la propria rete. Prima di scegliere un partner per il trasporto merci, verifica se collabora strettamente con grandi nomi del settore marittimo internazionale. Di solito, questo tipo di relazioni si traduce in collegamenti logistici più solidi e operazioni più fluide durante lo spostamento delle merci. Richiedi testimonianze da clienti o indaga sulle reti di spedizione globale in cui sono effettivamente coinvolti, così da evitare che le spedizioni rimangano bloccate da qualche parte lungo il percorso. Le aziende di trasporto con estese reti internazionali tendono a trovare rotte più intelligenti e in generale consegnano più rapidamente. Inoltre, avere buoni rapporti con i principali operatori del settore spesso significa costi inferiori grazie a infrastrutture condivise e pratiche di gestione migliorate. Scegliere uno spedizioniere con questo tipo di partnership consente alle aziende di accedere a reti più vaste e a competenze specialistiche che rendono l'intero processo di spedizione molto più efficiente giorno dopo giorno.

Transparenza dei Costi e Considerazioni sul Budget

5. Quali Sono le Tariffe Aeree Totali?

Familiarizzarsi con la tariffazione completa del trasporto aereo permette alle aziende di evitare costi imprevisti durante la spedizione delle merci. Quando si analizza nel dettaglio ciò che è incluso nelle spese del servizio, è utile richiedere un elenco dettagliato delle tariffe. Nella maggior parte dei casi, queste copriranno ad esempio spese per la movimentazione della merce, gestione della documentazione, procedure doganali e diversi altri servizi necessari. Confrontare i prezzi tra diversi spedizionieri è anch'esso un passo sensato, visto che le tariffe sul mercato possono variare notevolmente. Esaminare diversi fornitori permette di capire meglio dove si trova il rapporto qualità-prezzo, sia in termini di spesa economica che di servizio ricevuto. Per aziende che effettuano spedizioni regolari o gestiscono grandi volumi, parlare con i vettori riguardo possibili accordi a lungo termine o sconti basati sul volume potrebbe comportare risparmi significativi nel tempo. Molte aziende scoprono di risparmiare migliaia di euro all'anno semplicemente negoziando condizioni migliori fin dall'inizio, invece di pagare sempre le tariffe standard per ogni spedizione.

6. Ci sono sovrapprezzi per il carburante o per il trattamento prioritario?

Quando si valutano i costi di spedizione, non dimenticare le spese aggiuntive come i contributi per il carburante e le tariffe per il maneggio speciale. Questi piccoli costi aggiunti possono incidere notevolmente sul totale della spesa, il che significa che è sensato parlare con il nostro spedizioniere per approfondire l'argomento. Dovremmo richiedere dettagli specifici su come gestiscono le spedizioni urgenti, poiché potrebbero essere associate a costi supplementari. Ottenere tutte queste informazioni prima della spedizione aiuta a evitare spiacevoli sorprese sui conti futuri. Conoscere in anticipo questi costi aggiuntivi ci permette di pianificare adeguatamente invece di rimanere impreparati quando arriva la fattura, mantenendo sotto controllo la spesa per le spedizioni dal punto di vista finanziario.

Gestione dei Carichi e Conformità Regolamentare

7. Come Gestiscono i Beni Periscabili o ad Alto Valore?

Avere una chiara comprensione di come gli spedizionieri gestiscono merci deperibili e di valore fa tutta la differenza per garantire la sicurezza delle spedizioni e mantenere gli standard di qualità. Inizia a porre domande su quali procedure seguano effettivamente per gestire carichi delicati, in particolare aspetti come il controllo della temperatura, che è così importante per prodotti alimentari e altre merci deperibili. Anche i metodi di imballaggio sono rilevanti, poiché influenzano direttamente l'integrità del prodotto durante il trasporto. Le strutture di stoccaggio e le caratteristiche dei veicoli diventano fattori molto importanti quando si spedisce merce sensibile al tempo. Verifica se le aziende offrono funzionalità aggiuntive come sistemi di tracciamento GPS, opzioni di assicurazione complete o misure di sicurezza avanzate per oggetti costosi. Questi servizi supplementari offrono sicuramente maggiore tranquillità, permettendo di sapere in ogni momento dove si trovano i pacchi. Il monitoraggio in tempo reale fornisce alle aziende una visibilità sull'intera catena di approvvigionamento, aiutando a garantire pratiche di manipolazione adeguate e consegne puntuali, senza imprevisti lungo il percorso.

8. Quali documenti sono richiesti per il rilascio doganale?

Per passare le merci attraverso la dogana senza problemi, tutto inizia conoscendo la documentazione necessaria. I mittenti devono richiedere informazioni dettagliate sui documenti effettivamente richiesti, come fatture commerciali, bolle di accompagnamento e vari certificati. I requisiti precisi possono variare da una spedizione all'altra, motivo per cui è molto importante tenere traccia di tutti questi documenti. Senza di essi, si potrebbero verificare gravi ritardi al confine. Anche i broker doganali giocano un ruolo importante in questa fase. Questi professionisti si occupano di gran parte della documentazione complessa e delle trattative con le autorità. Le buone compagnie di spedizione conoscono bene le normative internazionali dei diversi paesi di destinazione delle spedizioni. Quando le aziende sono aggiornate su queste regolamentazioni, riescono ad individuare eventuali problemi prima che si verifichino. Questa preparazione assicura che i prodotti superino la dogana più rapidamente, invece di rimanere bloccati nei magazzini in attesa che qualcuno risolva le questioni pendenti.

Fattori di Gestione del Rischio e Sostenibilità

9. Quali Opzioni di Assicurazione Coprono i Rischi del Trasporto Aereo?

L'assicurazione per spedizioni aeree non è solo un extra, è in realtà una cosa piuttosto importante per chiunque spedisca merci a livello internazionale. La maggior parte delle compagnie di trasporto includerà al giorno d'oggi qualche tipo di opzione assicurativa, solitamente chiamata assicurazione merci, che fondamentalmente copre la perdita o i danni subiti durante il trasporto oltre i confini. Quello che molte persone dimenticano è che esistono diversi livelli di copertura: quella base, che copre solo alcuni tipi specifici di problemi, e quella completa, che protegge quasi tutto. I mittenti devono leggere con attenzione i termini e le condizioni, perché a volte ciò che sembra una copertura completa potrebbe rivelarsi priva di protezioni essenziali. Vale anche la pena verificare quanto velocemente un vettore gestisce le richieste di risarcimento in caso di problemi. Alcune aziende impiegano un'eternità per elaborare i pagamenti, mentre altre risolvono la situazione entro pochi giorni. Una rapida occhiata alle recensioni online o chiedere in giro tra i circuiti professionali può evitare grattacapi futuri nel caso in cui si verifichi un problema durante il trasporto.

10. Come Si Confronta il Trasporto Aereo con Quello Ferroviario o Marittimo in Termini di Impronta Carbonica?

I problemi ambientali legati alle varie opzioni di spedizione merci stanno ricevendo sempre più attenzione da parte di consumatori e aziende attenti all'ambiente. Mentre il trasporto aereo permette di consegnare le merci più rapidamente, lascia un'impronta di carbonio molto più grande rispetto al trasporto ferroviario o marittimo. Alcuni studi indicano che gli aerei emettono circa 500 grammi di CO2 per ogni tonnellata trasportata su una distanza di un chilometro, posizionandoli molto al di sopra di navi e treni in termini di livelli di inquinamento. Molte aziende globali di trasporto merci stanno ora introducendo approcci più sostenibili e programmi di compensazione delle emissioni di carbonio per ridurre il loro impatto ambientale. Con l'aumentare della pressione per soluzioni di spedizione più pulite, questi sforzi ecologici sono più importanti che mai. Le aziende che si prendono il tempo di comprendere come le diverse scelte di spedizione influenzano le loro emissioni di carbonio si troveranno in una posizione migliore nel mercato attuale, dove la sostenibilità è importante tanto quanto l'efficienza dei costi.

Domande Frequenti

1. Perché è fondamentale definire i tempi di consegna per il trasporto aereo?

Definire le scadenze di consegna aiuta a selezionare il servizio di trasporto aereo appropriato, garantisce tempestività e prevene ritardi imprevisti dovuti a festività o stagioni alte.

2. In che modo le dimensioni del carico influiscono sui costi del trasporto aereo?

Le dimensioni del carico influenzano i costi in quanto le tariffe di spedizione possono essere basate sul peso volumetrico, prendendo in considerazione sia le dimensioni che il peso.

3. Perché l'esperienza dell'azienda è significativa nella scelta di un forwarder?

L'esperienza dell'azienda indica competenza e affidabilità nel gestire esigenze specifiche di carico in modo efficiente.

4. In che modo i partnership con grandi forwarder beneficiano le aziende di spedizione?

I partnership migliorano la affidabilità del servizio, offrono una migliore ottimizzazione delle rotte e potenzialmente accelerano i tempi di consegna.

5. Cosa deve essere incluso in un tariffa completa per il trasporto aereo?

Le tariffe complete devono includere maneggi, documentazione, dogana e tasse di servizio essenziali.

6. In che modo le sovratasse per il carburante possono impattare i budget di spedizione?

Le tasse di carburante possono aumentare significativamente i costi, influenzando la pianificazione del budget complessivo per le spedizioni.

7. Come vengono gestiti i prodotti deperibili durante il trasporto aereo?

I prodotti deperibili vengono gestiti utilizzando protocolli specifici come il controllo della temperatura e l'imballaggio specializzato per mantenere la qualità.

8. Perché è essenziale comprendere la documentazione doganale?

Comprendere la documentazione richiesta è fondamentale per evitare ritardi nei controlli doganali e garantire la conformità legale.

9. Quali tipi di assicurazione sono disponibili per il trasporto aereo?

Gli inoltratori offrono varie assicurazioni, dalle politiche di base per rischi specifici a una copertura completa per una protezione più ampia.

10. Come si confronta l'impronta di carbonio del trasporto aereo con altri metodi di trasporto?

Il trasporto aereo ha un'impronta di carbonio più alta, emettendo circa 500 grammi di CO2 per tonnellata-chilometro, rispetto al trasporto ferroviario e marittimo.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Invia il tuo messaggio di richiesta
0/1000
Origine
Porto o indirizzo
Destinazione
Porto o indirizzo
Cellulare
Whatsapp